Il programma della rassegna operistica giunta alla sua 94esima edizione prevede le opere più amate e più monumentali di oltre un secolo di storia areniana.
Alla serata inaugurale del 24 giugno, l’Arena di Verona accoglierà la Carmen nella messa in scena di Franco Zeffirelli: un palcoscenico perfetto per un’opera che coinvolge complessi artistici così numerosi e scenografie così imponenti.
A seguire un’opera verdiana: l’Aida, simbolo dell’Arena nonché titolo più rappresentato con un record di oltre seicento recite, viene proposta nella Rievocazione del 1913 a cura di Gianfranco de Bosio.
Sarà poi la volta de La Traviata di Giuseppe Verdi, nell’applaudito allestimento che ha inaugurato il Festival 2011 a firma di Hugo de Ana. Il cartellone prosegue con la Turandot di Giacomo Puccini e Il Trovatore verdiano che vedranno ancora una volta Zeffirelli nelle vesti di regista e scenografo.
Arricchisce lo straordinario cartellone del Festival 2016 la serata evento “Roberto Bolle and Friends”. L’étoile internazionale Roberto Bolle ritorna il 18 luglio a Verona, presentando con i suoi Friends un programma appositamente studiato per il palcoscenico dello storico anfiteatro veneto. Una serata che si preannuncia un omaggio all’intramontabile eleganza del balletto di repertorio e alla creatività della danza contemporanea, pronta a ripetere lo straordinario successo che, per due anni consecutivi, ha visto l’Arena gremita di ammiratori in visibilio per il proprio beniamino e per i più grandi interpreti provenienti dalle migliori Compagnie internazionali.