nata da un'idea di Angelo Poletti per raccontare le tante storie di Arona.
Un’altra importante novità di questa nuova edizione sono le guide turistiche teatrali. Attraverso il linguaggio teatrale, è possibile "rendere vive" opere d’arte, oggetti, luoghi, paesaggi, monumenti ma anche prodotti e ricchezze del territorio, riproponendoli agli occhi e alla memoria dei visitatori-spettatori, facilitandone la comprensione.
E ancora, come ogni anno, tanto teatro di strada, ogni giorno, mattina e pomeriggio, con il circo Duo Kaos, Andrea Fidelio, Riccardo Strano, Les Jolies Fantastiques, Stefano Locali.
Dato il grande successo delle scorse edizioni, Il Teatro sull’Acqua ripropone al pubblico il teatro in vetrina nei negozi del centro storico di Arona, e sperimenta la poesia alla carta nei ristoranti e bar, a cura della compagnia Jellyfish, le tre artiste milanesi che portano la poesia a tavola: "Portiamo la poesia a tavola perché è un bisogno per l’uomo come lo è il cibo, e chiunque, tra una particolare pietanza e un bicchiere di vino, può incontrarla."
Per il programma completo: www.teatrosullacqua.it
Partner sponsor dell’evento Disitaly - Diamonds and Investment Strategy