The Skydrop: tra spirito green e nuove soglie urbane

The Skydrop: tra spirito green e nuove soglie urbane

By / Eco & Ambiente / Wednesday, 27 October 2021 09:06

Nella periferia di Milano Sud si fa spazio un nuovo colosso di 120 metri: The Skydrop, “goccia di cielo”, il nuovissimo grattacielo progettato dallo studio Prp Architettura di Rolando Gantes.

Una celebrazione della green revolution, in grande stile!

Luce naturale grazie alle ampie vetrate, spazi polivalenti e flessibili per i lavoratori, sale meeting, palestra ed anche una nursery, lounge al 20° piano per eventi e vernissage, ma soprattutto... Natura.

Una progettazione incentrata sul benessere: accanto agli uffici, 3.500 metri quadrati di terrazze con piante, giardini pensili e specie vegetali variegate.

 

Skydrop sarà anche immerso in un nuovo, grande parco, per esaltare il concetto di ecosostenibilità del nuovo intervento con:

    • un miglioramento delle condizioni paesaggistiche/ambientali

    • un implementazione della naturalità dell’area per il benessere dei lavoratori

    • un progetto che rispetta i più alti standard energetici

 

La progettazione urbana di Prp Architettura sceglie il design di una torre con un’ampia facciata centrale in vetro, luminosità e vista panoramica grazie alle terrazze laterali ed un giardino verticale che sale fino alla cima: oggi la natura sembra riprendersi parte dello spazio che Milano le ha sottratto.

Un grattacielo green, il nuovo elemento iconico di via Palatucci: troneggerà vicino alla metropolitana di Famagosta, andando a riqualificare un’area di raccordo ai confini della città.

Tags

Author

IlMaestrale.net

IlMaestrale.net

Leave a comment

ciao

Please publish modules in offcanvas position.