a scoprire il mondo dell’arte contemporanea e ad appassionarsene, attraverso le 85 gallerie nazionali e internazionali presenti.
Non mancheranno i grandi nomi, da Michelangelo Pistoletto a Enrico Castellani, fino aUgo Nespolo, Piero Gilardi, Giosetta Fioroni, Altan, Toccafondo e Paul Kostabi. Tra i giovani già apprezzati nel settore figurano invece Enrico Macchiavello, Mirko Baricchi, Enrico Pambianchi, Gianmaria Giannetti, Pep Marchegiani e Iabo.
I talenti emergenti da tenere d’occhio sono invece: Federica Giulianini, Simone Geraci, Anna Turina e Cristian Ber che compone paesaggi sfocati con spray su tela. Tra le new entry più interessanti meritano una citazione la giovane attrice e artista siciliana Tea Falco e l’estroso Alan Borguet, che lavorando con i segni riesce a dar vita a opere davvero particolari.
Tra le novità la sezione Milano Contemporary, dedicata alle gallerie milanesi, per far conoscere al pubblico la realtà dell’arte contemporanea accessibile durante tutto l’anno.