Cortili Aperti 2019: alla scoperta di Milano

Cortili Aperti 2019: alla scoperta di Milano

By / ArteModaDesign / Wednesday, 15 May 2019 06:00

Sta per prendere il via a Milano l’edizione 2019 di Cortili Aperti, evento che permette l’accesso ai cortili nascosti e ai giardini più prestigiosi dei palazzi milanesi.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, va avanti dal 1994 ed è diventata ormai una consuetudine cittadina dopo oltre 25 anni di vita. L’evento sarà presentato dalla Sezione ADSI Lombardia domenica 19 maggio 2019 dalle 10.00 alle 19.00.

Dopo il successo strepitoso delle edizioni passate, c’è grande attesa per uno degli eventi più amati e suggestivi del capoluogo meneghino. Un richiamo fortissimo per i tanti appassionati e i cultori del patrimonio storico, artistico e architettonico di tutta Italia.

Verranno aperti al pubblico i cortili delle più belle dimore storiche di via Cappuccio e dintorni. Un’occasione unica per visitare, oltre ai cortili nascosti, i giardini dei palazzi milanesi spesso chiusi al pubblico durante il resto dell’anno.

Cortili Aperti 2019 porterà il pubblico alla scoperta di chiostri antichi, atri e giardini solitamente inaccessibili in un percorso che si snoda nella zona di Corso Magenta. Il programma dell’evento prevede anche un tour storico e artistico guidato che accompagnerà i visitatori in zone di pubblica fruizioni attraverso le quali capita di passeggiare spesso in maniera del tutto inconsapevole.

Una giornata che si propone di far avvicinare il grande pubblico alle realtà delle dimore storiche private, così da accrescere anche la consapevolezza dell’importanza e del ruolo fondamentale ricoperto dai beni culturali di proprietà privata, a Milano e nel resto d’Italia.

Tante le mete aperte al pubblico: da Palazzo Borromeo al Museo Archelogico, passando per Palazzo Lurani Cernuschi e Cortile di via Puccini, fino ad arrivare ai resti romani del Palazzo Imperiale di Massimiao e a Casa Radice Fossati.

Parte del ricavato verrà destinato al restauro di un’opera d’arte milanese di pubblica fruizione.

Tags

Author

IlMaestrale.net

IlMaestrale.net

Leave a comment

ciao

Please publish modules in offcanvas position.