Gli ideatori di Homi pongono una grande attenzione al dettaglio, partendo proprio dal nome della fiera: la “O” simboleggia quello che potremmo definire l’ “universo personale” di ogni individuo, mentre il “MI” finale è un omaggio rivolto alla città di Milano che ospiterà il progetto.
L'area espositiva è composta da 10 padiglioni, denominati dai suoi creatori “satelliti”, i quali ospitano attività che mettono in mostra progetti e idee dedicate al benessere della persona, al suo modo di vivere e di essere:
- Living & Habits è uno dei satelliti più interessanti: al suo interno è possibile trovare numerosi oggetti, come ad esempio, luminarie, decorazioni per la casa e per la tavola, componenti d’arredo, oggettistica e strumenti per la cucina, tutto all’insegna del design, della multiculturalità e dello stile.
- Wellness & Beauty è il settore dedicato alla cura della persona: il protagonista indiscusso di questo satellite è proprio il bagno; in questa stanza, infatti, è possibile rilassarsi dopo stressanti giornate di lavoro: Homi propone quindi soluzioni mostrando innovazioni per tale ambiente in campo tessile, dell’arredamento e nelle attrezzature per lo sport e non solo! All’interno di tale area sarà possibile trovare anche vari prodotti di bellezza.
- Fragrances & Personal Care è un’area che viene definita “laboratorio olfattivo”, predisposta per tutte quelle persone che cercano nuovi prodotti e nel campo della profumazione per ambienti ed anche per la persona.
- Fashion & Jewels è un satellite in cui si possono trovare gioielli di ogni tipo: produzioni artigianali contemporanee e non, adatte ad ogni tipo di gusto e preferenza. Anche qui si percepisce una grande attenzione al dettaglio ed allo stile; accessori che diventano bijoux e, a loro volta bijoux che si trasformano in accessori, questo è il messaggio! Ricercatezza e stile internazionale e made in Italy: ecco l’essenza di Fashion & Jewels.
- Gifts & Events è il padiglione dedicato ai regali e all’oggettistica legata alle festività: al suo interno è possibile trovare numerose decorazioni, sia riguardanti le feste tradizionali, come ad esempio il Natale, sia concernenti le feste meno conosciute e più particolari.
- Garden & Outdoor quest’area mette in mostra i manufatti realizzati per la cura degli spazi aperti, come i giardini e i cortili. In questo caso vengono proposti arredi e decorazioni per spazi outdoor per ispirare i visitatori.
- Kids & Styles è una sezione interamente rivolta ai bambini, in cui si trovano arredi, giocattoli, tessili e tanto altro!
- Home Textiles è una parte molto interessante e ricca del progetto Homi, pensata per tutti gli appassionati dei tessili: in quest’area vengono messe in mostra produzioni artigianali di svariati tipi di biancheria da casa, come lenzuola, federe, tendaggi e tappeti.
All’interno del settore Hobby & Work, invece, potrete trovare elementi dedicati ai viaggi, al lavoro ed appunto, agli hobby: ogni manufatto mostrato in questa parte di Homi sará esposto al fine di essere fonte d’ispirazione per viaggiatori e scrittori, fotografi ed artisti, musicisti ed avidi lettori.
Troviamo infine il satellite Concept Lab, una particolare area in cui è possibile scoprire le innovazioni nel campo degli store. Homi non è soltanto una fiera di design, ma un evento a tutto tondo, che coinvolge anche Milano come cittá: è possibile, infatti, visitare numerosi temporary store, sia di marche molto conosciute sia di produttori che si sono appena affacciati al mondo del commercio.